La Capsulite Adesiva, conosciuta anche come spalla "congelata", può essere determinata da molti fattori e da diverse patologie. Alcuni casi insorgono senza una causa determinata (detta quindi forma idiopatica) e in altri casi è una frequente complicanza dopo traumi maggiori o minori della spalla. Nel diabete è stata osservata una frequenza statisticamente significativa di associazione tra l'intolleranza al glucosio e l'insorgenza di una Capsulite adesiva in tali malati. Tutte le chirurgie sulla spalla e su strutture anatomiche adiacenti, ad esempio la mammella ed il cavo ascellare, possono esporre il nostro malato alla comparsa successiva di una spalla congelata. Non esiste dunque una sola causa e possono esserci talvolta concause determinanti.
Il quadro clinico è sempre caratterizzato da una rigidità, severa e progressiva, dell'articolazione tra l'omero e la scapola accompagnata da dolore intenso all'inizio che si riduce gradualmente anche senza una terapia specifica. Tale limitazione del movimento diviene talvolta insopportabile anche per le semplici attività di vita quotidiana.
LEGGI ANCHE:
Spalla Congelata si sblocca in meno di un mese
GUARDA I VIDEO:
ORTOPEDIA DELLA SPALLA: CAPSULITE ADESIVA
ORTOPEDIA DELLA SPALLA: SPALLA CONGELATA
Hai altre domande? Contatta il nostro specialista:
antonello.pannone@medicinamoderna.tv
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MEDICINA MODERNA
Foto: medicinalive.com