Le cicatrici da varicella vengono anche definite a scodella perchè spesso profonde e introflesse. Possono presentare caratteri di atrofia con cute sottile ed anelastica oppure aspetto ipertrofico con formazione di cheloidi (cicatrice esuberante di consistenza dura, colorito rosso violaceo accompagnata da sensazione dolente e/o urente).
E' sempre utile trattare la superficie cutanea coivolta con idratanti ed elasticizzanti e, in caso di cheloidi, prodotti siliconici. Possono indurre benefici anche trattamenti dermoabrasivi fisici (laser, dermoabrasione) e chimici (peelings) da eseguire nei periodi di autunno/inverno. Assolutamente indispensabile una corretta fotoesposizione con fattori di protezione alti.
Hai altre domande? Contatta il nostro medico:
maria.parlangeli@medicinamoderna.tv
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MEDICINA MODERNA
foto: rotoruadailypost