Gli impieghi della terapia fotodinamica spaziano dal trattamento di lesioni pretumorali e tumorali alla cura di acne e patologie infiammatorie della pelle.
Attraverso l'applicazione di una sostanza farmacologica fotosensibilizzante sulla cute e successiva esposizione a luce rossa LED o laser, il trattamento riesce a distruggere le cellule alterate o degenerate senza compromettere le cellule sane, intervenendo così unicamente sugli antiestetici segni e cicatrici tipici dell'acne.
Il trattamento con terapia fotodinamica per l'acne non comporta controindicazioni, non è invasivo e gli unici fastidi percepiti dal paziente possono essere un leggero calore e intorpidimento della zona trattata, che tuttavia scompaiono rapidamente.
È stato dimostrato che la terapia fotodinamica contribuisce a migliorare l’aspetto estetico della pelle e dei tessuti circostanti. Le aree che possono essere trattate in questo modo includono il viso, il collo, il torace, le braccia, le mani e le gambe. A differenza dell’approccio chirurgico, la terapia fotodinamica migliora il tono tessutale ed il colore dell’epidermide senza lasciare cicatrici chirurgiche o incisioni.
La terapia fotodinamica è un'alternativa rapida e non invasiva ai trattamenti tradizionali contro l'acne, ed è in grado di garantire risultati soddisfacenti sia dal punto di vista medico che estetico.
Soffri di acne e vorresti porre le tue domande al Dott. Piaserico? Scrivi a: stefano.piaserico@medicinamoderna.tv